Her-on
domenica 26 gennaio, ore 18:00
con Giulia Spattini e Alessandro Pallecchi
coregia Spattini/Pallecchi/Balletto Civile
L’inizio di qualcosa avviene sempre dopo la morte di qualcos’altro.
Un monolocale poco arredato, con i confini accennati come da un gesso su una lavagna, una ragazza rovista indaffarata nei ricordi di sé.
Un dialogo solitario tra quello che siamo e quello che potremmo diventare, una lotta alla scoperta della forma nuova.
Heron è un’indagine sul momento di passaggio per diventare adulti, ma anche su tutti i momenti della vita in cui siamo cambiati.
Heron è l’animale guida, l’airone dal becco giallo che libero segna la via.
E’ l’avvertimento che il tempo di cambiare è arrivato, Heron è qualcosa a cui tendere.
Diventare adulti è una sfida che accomuna tutti gli uomini, una missione solitaria in cui ci ritroviamo disarmati.
L’airone indica la via ma spetta a noi trovare il coraggio di percorrerla.