millenovecento68!

Un nuovo progetto speciale in occasione del cinquantenario della rivoluzione sociale e culturale che ha sconvolto l’Europa.

Da quando il passato non proietta più la sua luce sul futuro, la mente dell’uomo è costretta a vagare nelle tenebre (Alexis de Toqueville)

Una serie di incontri per riguardare il movimento del ’68 a cinquant’anni di distanza. Uno sguardo molteplice e multidisciplinare per rivedere non solo quell’anno, ma quegli anni Sessanta che tanto hanno segnato gli anni successivi. Una visione “parziale” anche perché costituita da tante parti e tante voci, alla ricerca di quella visione plurima e plurale che può raccontare storie e frammenti di storia.

 

Programma

mercoledì 12 settembre – ingresso libero
ore 21:00 6 x TUTTO = 68
l’equazione fra Teatro e Sessantotto
incontro con Piergiorgio Giacchè
Solo per questa sera al bar del teatro troverete il Cocktail68!

giovedì 20 settembre – ingresso 10€
ore 21:00 HOW LONG? NOT LONG!
Il sogno senza confini di Martin Luther King
lettura-spettacolo di e con Fabrizio Orlandi e Claudio Ponzana
video e immagini Gregorio Fiorentini chitarre e voce Mel Previte

mercoledì 3 ottobre – ingresso 5€
ore 19:00 Il ’68 tra narrazioni e memorie
incontro con il prof. Vittorio Iervese e i diplomati del Master
in Public History di UNIMORE
ore 21:00 Vogliamo anche le rose
film documentario di Alina Marazzi (85’ – IT/CH 2007)

sabato 6 ottobre – ingresso 5€
ore 19:00 La Dichiarazione delle Fragole incontro con Walter Siti
ore 21:00 Poesie del ’68 incontro con Alberto Bertoni

venerdì 12 ottobre – ingresso 10€
ore 21:00 Woodstock
lettura-spettacolo di e con Fabrizio Orlandi e Claudio Ponzana
video e immagini Gregorio Fiorentini chitarre e voce Mel Previte

 

Tutte le serate, tranne il 12 settembre, prevedono un aperitivo/cena a buffet a partire dalle 20:00

Ingresso riservato ai soci ARCI

 


Con la rassegna millenovecento68! si inaugura il progetto “Pagina 68”

Un gruppo di ragazze e ragazzi di diverse scuole superiori di Modena seguiranno gli incontri e gli spettacoli della stagione del Drama Teatro e ne scriveranno senza filtri sulla pagina Facebook Pagina68. Seguitela per scoprire cosa pensano i giovani del teatro e della società!

 

 


progetto sostenuto da

EXE_BPER-Banca_Logotipo_V-Colori_Pos_PMS

in collaborazione con

master