Pensieri di cose grandi

AzzurraDAgostino - (c)foto Fabio Sebastiano
(c) Fabio Sebastiano

sabato 8 giugno – ore 18:30

Un dialogo con Azzurra D’Agostino su pratiche artistiche con bambini e adolescenti

Pensieri di cose grandi è il verso di una poesia di Nino Pedretti che ho adottato da tempo come titolo di vari laboratori di poesia che faccio in giro per l’Italia con bambini e ragazzi. Il punto di partenza è stata l’idea che non esistano argomenti troppo ‘difficili’ da affrontare insieme ai più piccoli, ma che tutto dipenda sempre dalla maniera e soprattutto dal linguaggio con cui lo si fa. Trovare insieme i modi per indagare questioni come l’utopia, la morte, la felicità, la solitudine, la responsabilità è qualcosa di arricchente non solo per i bambini, ma anche per gli adulti, un modo di affrontare rigidità e pregiudizi con allegria e stupore. Lavorare sulla poesia con i bambini e con gli adolescenti ha poi aperto una nuova fase della mia ricerca nella scrittura. Mi ha chiesto di vedere e vivere il linguaggio nella sua origine, nella sua essenza, nella sua potenza creatrice. Ha scritto in me poesie che altrimenti non sarebbero nate. Ha mosso riflessioni e considerazioni sul senso della poesia che poeti che non sono a contatto con i più giovani non possono fare. Una grande fortuna, senza dubbio.

 

indietro