Laboratorio di drammaturgia
con Rita Frongia
Individuare un caso di omicidio
Chi? Dove? Come? Quando? Perché?
Crearsi un fascicolo sul caso
Sé stessi come fonte di inquinamento delle prove
ovvero
scrivere una testimonianza
scrivere una confessione
Come funziona
È un laboratorio di drammaturgia rivolto a massimo 12 partecipanti. Verrà fatta una preselezione sulla base delle esperienze pregresse in ambito teatrale.
Tre appuntamenti di tre giorni ciascuno. È possibile partecipare a uno solo dei tre incontri, a due, a tre, a nessuno.
1) da venerdì 17 a domenica 19 aprile 2020
2) da venerdì 15 a domenica 17 maggio 2020
3) da mercoledì 3 a venerdì 5 giugno 2020
Chi segue più laboratori potrà proseguire e approfondire il lavoro cominciato in una fase precedente.
Il costo è di 100€ per ogni sessione di tre giorni. Chi partecipa a tutte e tre, ha diritto a uno sconto del 50% sull’ultima sessione.
Orari aprile e maggio:
venerdì e sabato dalle 16:00 alle 20:00 / domenica dalle 14:00 alle 18:00
Orari giugno:
mercoledì e giovedì dalle 16:00 alle 20:00
venerdì da definire
Come prepararsi
Prima del primo in incontro, ogni partecipante dovrebbe documentarsi su un caso di cronaca (un caso di omicidio) e raccogliere materiali (articoli sul caso, audio, immagini, video etc).
Cosa si farà
Ci occuperemo di scrivere una Confessione e/o una Testimonianza, queste le due forme prese in esame. Gli attori – se lo desiderano – potranno provare sulla scena le loro scritture.