Cos’è
KINESIS nasce a partire dell’esperienza laboratoriale portata avanti da Marianna Miozzo nel progetto Coreografie di Quartiere, che ha visto lo studio della composizione di azioni performative in spazi non convenzionali. Lo sviluppo artistico ha portato alla necessità di indagare anche il rapporto della danza con le nuove tecnologie.
Questa prima tappa si è scolta in sei incontri con la coreografa Marianna Miozzo e il light designer Bernardo Vercelli del collettivo Quiet Ensemble, per la composizione di una performance all’interno degli spazi del Laboratorio Aperto Ex AEM.
Le creazioni site specific di Marianna Miozzo hanno come impronta iniziale l’analisi dello spazio in quanto area misurabile, che offre informazioni sulla struttura, la forma, i colori ecc…, unita all’analisi del luogo in quanto valore che la collettività gli attribuisce. La poetica del lavoro emerge proprio dal luogo inteso come spazio emotivo, prendendo in considerazione lo spazio fisico non fine a sé stesso.
Al gruppo di lavoro è stato chiesto di mettere in atto azioni fisiche collettive attraverso la percezione del proprio spazio interiore, andando verso l’ascolto dello spazio esterno, per poi trovare il vincolo con il luogo.
Ecco alcuni scatti di Dante Farricella fatti durante le prove e la performance.