Mariti
L’ultima volta che ho visto il mio sangue
La vecchia
Uomini in scadenza
2014
- Un cappotto blu e altre cose, primo studio di partitura per violino e danza. Musiche di Silvia Tarozzi, coreografie di Teri Weikel.
- Chorus in corpore, primo studio con la danzatrice Marianna Miozzo e alcuni componenti della Corale Luigi Gazzotti (direttrice Giulia Manicardi). Regia Stefano Vercelli.
- La città inconsapevole, installazione di e con Stefano Vercelli.
2013
- La cosa che preme, da Pirandello, di e con Stefano Vercelli, realizzato all’interno del progetto “Andante- rassegne in movimento”.
- Galleggiami, spettacolo di danza realizzato all’interno del progetto “Andante- rassegne in movimento” coreografie di Teri Weikel in collaborazione con Micron Teatro di Torino.
2012
- Amore Elettrico, vincitore del Bando Prime Visioni. In collaborazione con Quiet Ensemble di Roma. Promosso e sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio, Comune di Modena e Emilia Romagna Teatro Fondazione
- Lontano dagli occhi – storie di tratta e prostituzione, lettura scenica dal testo di Elena Bellei nato da interviste a donne straniere vittime della tratta in collaborazione con ARCI e CGIL.
2011
- Siamo rimasti troppo al buio testi di Elena Bellei, adattamento e regia Stefano Vercelli in occasione della inaugurazione dell’Area Archeologica Novi Ark, promosso dal Museo Archeologico Etnologico di Modena.
- Italia come muoiono le maestre, dal testo di Elena Gianini Belotti: Prima della quiete con Magda Siti regia Stefano Vercelli.