Aldilà delle parole
domenica 2 febbraio 2020, ore 18:00
di e con Isadora Angelini e Luca Serrani
musiche e cura del suono Luca Fusconi
luci Antonio Rinaldi
con il sostegno di Regione Emilia-Romagna – L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale Centro di Residenza Emilia-Romagna, Teatro Petrella di Longiano
Aldilà delle parole fa parte del progetto D’umanità l’attore, prodotto da Drama Teatro e Cantharide.
Una finestra che si apre su un lavoro di creazione, uno studio che non è uno studio, non è prova aperta né un’anteprima. È un’ opera sulla costruzione di un’altra opera. Una serata di incontro.
Preparandoci al debutto del nostro nuovo lavoro Tell Tale, presentiamo Aldilà delle parole: una condivisione dei materiali della compagnia. Attraverso racconti, letture, aperture di alcune scene dello spettacolo, la performance intende indagare la responsabilità dell’artista nello stare sul crinale tra disincanto e canto, tra la capacità di guardare in faccia il disastro che ci circonda e la volontà di contrastarlo con i propri mezzi.
Il disastro di cui parliamo è il complesso insieme di fenomeni causati dal cambiamento climatico. A partire da alcuni illuminanti saggi sul mondo naturale e animale, accompagnati dal Sogno di una notte di mezza estate, stiamo scrivendo una storia per il teatro che attraversa alcune parole: evoluzione, ricerca scientifica, sonno, sogno, gioco; e le fa dialogare nel corpo dei performers.
Abbiamo sentito la necessità di rivolgerci all’infanzia, ancora capace di cogliere lo spirito magico del mistero della vita.
I comportamenti corretti che ci sforziamo di seguire individualmente non bastano; avremmo bisogno “di una fantasia esatta e vera che accompagni i gesti, capace di farsi carne e aria e di permeare la nostra forma di vita collettiva”.