
Il progetto di riapertura delle attività del Drama Teatro, vuole essere un momento per riavvicinare le comunità di artisti e pubblici disperse dai lunghi mesi di distanziamento fisico.
Il teatro esce dalle sue mura e approda in tre luoghi della città:
– Boscomartello: un parco nascosto tra le case, in via Malmusi 172;
– Supercinema Estivo: luogo simbolo dell’estate modenese
– Lo Spazio Nuovo: luogo di aggregazione e comunità

Cosa è stato
Tre appuntamenti itineranti di Radio Tempi Tecnici che per l’occasione è diventata radio live nei luoghi di Frequenze. L’esperienza radiofonica di Gianluca Bolla, Fabrizio Orlandi e Pietro Tirella cominciata durante il lockdown, si è espansa e ha creato nuove contaminazioni con teatro, danza e performance.
Tre serate di performance e letture dal titolo Specie di spazi per indagare il rapporto di parola e movimento con i luoghi, con il tempo e lo spazio.

Fotoracconto
Specie di spazi – 1



























Elogio della mano










Una radio sul comò




Tempi, temperie, temperature









Foto di Dorin Mihai (C)






Foto di Eugenio Carretti (C)
Specie di spazi – 3




