I buoni sentimenti fanno i testi brutti?

foto di Gabriella Corrado / LUZ

domenica 27 febbraio, ore 18:00, Drama Teatro

Qui trovate la registrazione video dell’incontro, divisa in 7 parti

Cosa significa “arte impegnata”?
Se esiste, qual è il suo rapporto con le istituzioni, contro o a favore del potere? Cosa significa “teatro impegnato”? Quanto contano le forme nell’impegno? Il valore di un’opera si deve giudicare solo dal contenuto?

Intorno a queste domande si svolgerà l’incontro aperto, il confronto tra artisti, registi, attori, attrici, autori e pubblico. Una sorta di tavola rotonda, che non pretende di trovare risposte ma di alimentare un dibattito tanto antico quanto necessario oggi. Sullo sfondo ci sarà il saggio di Walter Siti “Contro l’impegno” edito da Rizzoli.

A dare l’abbrivio ci sarà lo stesso Walter Siti ma parteciperanno anche Andrea Fazzini (regista di Un chant d’amour), Patrizio Dall’Argine (burattinaio), Giuseppe Semeraro (attore e poeta), Gianluigi Gherzi (attore) Isadora Angelini (attrice e autrice), Monica Bardi (curatrice del volume Dopodomani non ci sarà – sull’esperienza delle cose ultime) e Giorgio Morbello (curatore della raccolta di articoli e reportage di Luca Rastello Uno sguardo tagliente).

spettacolo successivo

indietro alla stagione