Il canto del bidone

martedì 13 giugno
ore 19:30 > incontro performativo con la compagnia
ore 21:00 > spettacolo
Drama Teatro

Prima dello spettacolo, alle 19:30, è stato chiesto alla compagnia di inventare un incontro performativo con il pubblico per parlare del proprio lavoro. Saranno liberi di usare gli spazi del teatro come vorranno.

Il canto del bidone

Com’è beato chi ancor si sente vuoto

regia Alice Sinigaglia drammaturgia Alice Sinigaglia e Elena C. Patacchini
con Caterina Rosaia, Davide Sinigaglia e Tommaso Pistelli scenografie di Generazione Eskere e Alessandro Ratti disegno luci di Alice Sinigaglia e Daniele Passeri
produzione Gli Scarti

Finalista Premio Scenario Periferie 2021

Una fiaba dimenticata in una discarica, una storia caduta a pezzi che dallo scarto torna a raccontarsi.
È la storia della nascita e della crescita, dell’educazione e della diseducazione di una creatura che a tentoni evade dal buio e a cui la vita, che per sua natura non lascia sopravvissuti, impone di funzionare.
Fuori dal bidone da cui è uscito, tra le cose del mondo, lo attendono due assurde figure, fabbricanti di esseri umani che non possono fare altro che costruirlo e renderlo adatto.
La procedura è lunga e la creatura è difettosa, ma pian piano questo moderno Pinocchio inizia a riempirsi di informazioni, aspettative, formule, progetti e obiettivi che lui nemmeno comprende. Peccato. Pinocchio non funziona. E così lo scarto torna scarto, non riesce a evolvere nella sua ecologica scalata verso il successo, rinuncia, scappa, si svuota e sempre deve ricominciare, come se ad ogni passo una voce interiore, un grillo parlante, gli chiedesse incessantemente il vero motivo di tanto tentare.
È quasi una canzone, un ritornello che risuona nella sua testa. Recita “com’è beato chi ancor si sente vuoto” ed è lo stesso ritornello che rimbomba nella mente dell’umanità intera che a testa bassa procede nella sua sfilata incessante e di generazione in generazione studia, lavora, si sposa, progetta, compila, consuma, rompe, ripara, si ammala, va in pensione e finalmente muore.

spettacolo precedente

indietro alla stagione