con Angelo Argentina, Caterina Bellucci, Marco Massarotti, Daria Menichetti, Marianna Miozzo, Nargis Zabolotnova, Riccardo Palmieri, Laura Tondelli, e con l’amichevole partecipazione di Stefano Vercelli
movimenti di scena Daria Menichetti
assistente Luca Degl’Antoni
ideazione e direzione Riccardo Palmieri
Iliade è un contenitore di miti: non è soltanto la storia della guerra per antonomasia, ma racchiude dentro le sue pagine infinite storie che aprono ad un universo nel quale il tempo e lo spazio hanno un significato differente, dove si incrociano il fato ed il destino di uomini e dèi.
Una cena spettacolo dove il racconto accompagna il cibo in un viaggio sospeso in compagnia degli attori che si fanno Aedi, cantori del mito.
Primo studio per una Iliade è parte del progetto triennale “Iliade” che la Compagnia Cajka Teatro di Modena ha iniziato a costruire nel 2017.
Il progetto ha come centro l’indagine sul mito e sulla tradizione orale. Il percorso di ricerca intrapreso dalla compagnia porta il progetto ad una forma liquida che si definisce di volta in volta nell’abitare spazi e contesti diversi.
BIO
Cajka Teatro nasce nel 2016 raccogliendo l’esperienza di attori e registi che da anni operano nel campo della ricerca teatrale. La linea poetica e di lavoro deriva dalla matrice delle avanguardie della scuola teatrale russa.
Fortemente incentrata sull’attività di ricerca e pedagogia la compagnia propone uno sguardo sul teatro peculiare ed atipico.