Teatro e fotografia
incontro con Claudio Morganti
Il titolo è semplice e già spiega di suo.
Si tratta di una conferenza (o lecture performance, se si preferisce) che si addentra in un percorso di accostamento e comparazione tra l’atto teatrico e l’atto fotografico. A partire dalla pratica delle foto post mortem, si accennerà a Barthes, Hockney, Bazin, Hill, Dalla Valle (illustratore salariano), Buscarino, Flusser, Esposito. Si parlerà di scena agita e scena fotografata, di improvvisazione e di morte. Attraverso i concetti di gioco e caccia si tenterà inoltre di individuare strette relazioni tra l’attività dell’attore e quella del fotografo.
Yes Power Point
No Dj set
C.M.