Werther

3e328a_7ac54e300154425ab54345051a018d83

sabato 10 novembre, ore 21:00

Werther

uno spettacolo di Teatro Medico Ipnotico e Teatro Caverna
con il contributo di Teatro del Lavoro
burattinaio, scene e burattini Patrizio Dall’Argine
assistente burattinaia, voce e costumi Veronica Ambrosini
drammaturgia sonora Damiano Grasselli
fotografie Thea Ambrosini

Liberamente ispirato a Die Leiden des Jungen Werthers di J.W. Goethe
Progettazione e drammaturgia originale collettiva

Il giovane Werther e i suoi dolori sono parte della Storia occidentale. Con un certo azzardo formale abbiamo pensato un libero adattamento per il teatro dei burattini, in cui la struttura del classico si cala in un’ambientazione contemporanea. In questo lavoro i burattini si confrontano con una tra le loro possibilità formali: la statua.
Un copione scarno, crudo, in cui i personaggi inesorabilmente accettano la propria predestinazione. Il movimento dei burattini gradualmente si annulla sino alla trasformazione in statue.

SINOSSI
Il giovane Werther soffre a causa del suo impossibile amore per Carlotta legata ad Alberto fino alla più tragica delle scelte.
La nota vicenda narrata da Goethe viene ambientata nella contemporaneità abbandonando la forma epistolare ed investigando in profondità la natura dei sentimenti umani.

BIO – Teatro Medico Ipnotico

 

 

indietro