Amore e Psiche

Drama Teatro, viale Buon Pastore 57, Modena

mercoledì 27 aprile 2022, ore 21.00

drammaturgia e regia Angela Antonini, Elena Galeotti
con Angela Antonini, Gianluca Balducci, Elena Galeotti, Riccardo Marchi
musiche Gianluca Balducci, Simone Marcandalli
produzione Cantharide
Residenza Artistica Armunia
Con il contributo di Comune Zola Predosa e Regione Emilia Romagna

Lettura scenica ispirata alla favola di Apuleio, rivolta agli adolescenti nonché a tutti gli adulti curiosi di conoscere ‘La favola’ che sta all’origine del desiderio d’amore.

Una torcia splendente, un finestra aperta nella notte
perché caldo l’amore vi possa entrare.

John Keats, Ode a Psiche

Psiche percorse molta strada prima di incontrare la scrittura di Apuleio: dai versi dei poeti ellenistici alle tracce ritrovate nelle terre bagnate dal Mediterraneo; dalle ancor più antiche lingue della grande Africa agli echi provenienti dalle vette dell’altopiano iranico giù fino all’India.

In un modo o nell’altro, una ragazza va in sposa a un essere misterioso che incontra soltanto di notte.
Lei Psychè, Farfalla in virtù del suo ciclo vitale, metafora perfetta del formarsi della vita, lui Eros, buio e luce, poi grande volo; inseparabili.

I grandi viaggiatori senza fissa dimora, nel loro ruolo di narratori, hanno diffuso di paese in paese alcune varianti di questo racconto adattandolo alle diverse culture ed espressioni linguistiche.
Non possediamo una lingua scritta ma una fusione di dialetti e accenti.
Un vortice di suoni, piccoli canti della nostra tradizione popolare, voci e antiche preghiere. Una lingua che può parlare agli dèi. E noi, attori-vagabondi appassionati, torniamo alla dimensione orale per raccontare una storia senza tempo all’origine del mondo, qualcosa che appartiene da sempre all’uomo, una dimensione archetipica, la favola dell’essere umano. La Favola delle Favole.

Biglietti

Online > 8€ (+ commissioni)
In teatro la sera stessa > 10€ (previa prenotazione)


spettacolo successivo

indietro alla stagione