Generazione Scenario

Drama Teatro, viale Buon Pastore 57, Modena

domenica 23 gennaio 2022, dalle 18.00

Giornata dedicata a due spettacoli emersi dall’edizione 2021 del Premio Scenario.

ore 18.00 – incontro con Cristina Valenti

ore 18.30 – STILL ALIVE / Caterina Marino

ore 21.00 – TOPI / Usine Baug

Still Alive

foto di Malì Erotico

drammaturgia e regia Caterina Marino
con Caterina Marino e Lorenzo Bruno
aiuto regia Marco Fasciana video creator Lorenzo Bruno sound designer Luca Gaudenzi

Segnalazione speciale Premio Scenario 2021

Non saprei dire quando è iniziato. Semplicemente, non sono più riuscita a immaginare il futuro. Dove ti vedi tra cinque anni? E tra dieci? Non mi vedo, non mi immagino. Questa per me è la manifestazione concreta della depressione. L’impossibilità di proiettarmi in un salotto, in una città, in un ruolo, in un contesto.
Un’entità statica naturalmente malinconica, con radici ben salde nel tessuto capitalista, nella generazione dei meme, del black humor, dell’ironia feroce che si fa salvifica. Una composizione che sa di “still life”, una natura morta che si lascia osservare, inerme nella sua condizione.
Senza mai dimenticare però, citando Van Gogh, che “There is no blue without yellow and orange”, e questo è il mio personale tentativo di far emergere la luce. Sondando l’abisso, per poi risalire.
Finché siamo qui. Finché siamo, appunto, ancora vivi.

In abbonamento con “Topi” a soli 12€


Topi

foto di Pietro Pingitore

regia e drammaturgia Usine Baug
con Ermanno Pingitore, Stefano Rocco, Claudia Russo
luci e tecnica Emanuele Cavalcanti

Vincitore Premio Scenario Periferie 2021

Vent’anni fa, una città sul mare, odore di basilico e lacrimogeni, in sottofondo Manu Chao e le esplosioni.
Il signor Canepa abita in centro storico, ma in quei giorni di luglio ha altre cose per la testa e se non fosse per i suoni e le grida che entrano dalle finestre non si accorgerebbe nemmeno di quello che accade di fuori. Topi, piccoli e invisibili come fantasmi hanno invaso il palazzo ed ora se ne stanno li a sgranocchiare mele e carote. Bisogna liberarsene e in fretta, prima che arrivino gli ospiti…
In Topi il fittizio e il reale si incontrano per raccontare di nuovo il G8 di Genova cercando di offrire una riflessione più ampia di quella veicolata dai media ufficiali. Attraverso testimonianze reali e personaggi inventati, ricostruzioni sonore e trasposizione scenica, vogliamo offrire una molteplicità di prospettive diverse e complementari per rendere la complessità di quei giorni e aprire delle crepe nell’immaginario collettivo.

In abbonamento con “Still Alive” a soli 12€

spettacolo successivo

indietro alla stagione