Gin Gin

(di cosa si parla quando si parla)

2

con Angela Antonini e Meri Bracalente
drammaturgia e regia Rita Frongia
produzione Esecutivi per lo Spettacolo
con il sostegno di Regione Toscana/ArtistiDrama/Armunia/TeatroDueMondi

domenica 10 giugno, ore 21:00

Una mala parola e un malo pensiero ha attecchito su uomini e donne che avremmo detto buoni. Lo dicono i corpi, i volti, le chiacchiere, i silenzi. Dove prendiamo le parole che diciamo? La chiacchiera si realizza in un ampio spettro di movimenti drammatici, è come un fiume di montagna, trascina detriti, eventualmente un cadavere ma scorre anche acqua fresca. Fare dei ritratti della chiacchiera. E gin. Bevono gin.

Le attrici recitano la parte di due sorelle. Una canta nei night club e l’altra vende cagnolini di stoffa fatti a mano. La madre, il night, le storie da bambine, il cinema, la politica, la chiacchiera è scossa da rivelazioni involontarie, da attriti imprevisti, tagli che si incuneano in un buio che un fondo ce l’ha ma non si vede più. In questa commedia con dramma penombra non può mancare il terzo cadavere. E così sia. GinGin è una commedia con dramma in penombra.

 

indietro