Il festival si fa!
#crowdfunding #ilvostrofestival #cittàecittà18 #cittàecittàfestival
Anche quest’anno il teatro rimarrà aperto dalle 10.00 alle 24.00 tutti i giorni dal 6 al 10 giugno. Potrete passare per una colazione in cortile, per sfogliare o acquistare i libri del Punto Einaudi all’interno del foyer, visitare la saletta proiezioni al secondo piano e la sera potrete fermarvi per gli spettacoli.
Programma
mercoledì 6 giugno | ore 19.00
*cena-spettacolo* prenotazione obbligatoria
Primo studio per un’Iliade – Cajka Teatro d’Avanguardia Popolare
mercoledì 6 giugno | ore 21.30
Saknes, radici con Benedetta Capanna
giovedì 7 giugno | ore 21.30
Tropicana – Frigoproduzioni
venerdì 8 giugno | ore 21.30
Piccole commedie rurali – Gogmagog
sabato 9 giugno | ore 19.00 e ore 21.00
RZECZY/COSE – Deflorian/Tagliarini
domenica 10 giugno | dalle 17 alle 22
Trilogia del tavolino
Tre storie differenti con sostanziali elementi in comune:
• due attori e un tavolino
• il comico
• un copione che istiga all’improvvisazione
• un cadavere
• luci discrete, musiche assenti, la regia vorrebbe sparire.
Creazioni all’impronta di tre differenti ritmi.
Gli attori, seduti a un tavolino, tentano di sconfiggere la morte.
Esecutivi per lo Spettacolo + Libero Gruppo di Studio d’Arti Sceniche + Artisti Drama
ore 17.00 La vita ha un dente d’oro (una commedia primitiva)
ore 19.00 La Vecchia (una commedia malincomica)
ore 21.00 Gin Gin (una commedia con dramma in penombra)
Biglietti
spettacoli
intero 10€
ridotto under30 e over60 8€
ridotto-green* 7€
domenica 10 giugno / 3 spettacoli 25€
ingresso sala proiezioni — gratuito
cena a buffet — 6€
* Se arrivi a teatro in bicicletta, se hai l’abbonamento SETA o sei iscritto al servizio di bike-sharing del Comune di Modena
Un grazie speciale a tutti i donatori e le donatrici che hanno sostenuto il festival!
Lucia Di Rico
Silvia Tesone
Alex Spattini
Alberto Vezzelli
Sara Morganti
Adriana Vignali
Irene Goldoni
Rita Frongia
Giovanna Frongia
Claudio Rastelli
Pierre Guicheney
Vania Cozzolino
Giuseppina Di Napoli (Happyning Italia)
Renato Di Rico
Rosita Pisacane
Yari Stilo
Luca Ruzza
Cristina Arnone
Antonio Bongarzone
Patrizia Riso (Ass. Magnolia e GAStretto)
Elisa Cifola
Elena Mari
Andrea Baccarini
Gisella
Marco Massarotti
Elisa Barozzini
Claudia Manfredi
Catia Fois
Paola Martello
Paolo Troìa
Andrea Zoboli
Cristina Giacomelli
Daniele Vecchi
Cecilia Laura Giusti
Marinella Marchetti
Anna Soresina
Laura Tondelli
Brunella Bastia
Patrizia Pollacci
Patrizia Togni
Nadia Gayblillaeva
Laura Daolio
Marianna Lucarini
Luca Perciballi
Giuseppe Panciroli
Valentina Fogliani
Luca Degl’Antoni
Antonella Bottazzi
Edvige Pagliai
Roberto Cocciolo
Maurizia Pellegrini
Nora
Stefano
Francesco
Matteo Fiorini
Paola Mello e Piero Colaianni (“i Mello”)
Pietro Benassi
Veronica Ambrosini (Teatro Medicoipnotico)
Qui e Ora Residenza Teatrale
Carlo Alberto “Tommy” Togni
Enrico Piergiacomi
Luca Serrani
Giuliana Pavarotti
Walter Siti
Pawel Stanislaw
Roberta Maggiolo
Chiara Ferrari
Sara Scalera
Elisa Pol
Cosimo Fiorini
Damiano Grasselli
Antonio Perrone
Paolo “Pollo” Rodighiero
Andrea Palazzi
in collaborazione con
con il sostegno di
nell’ambito di
sponsor
Qui il programma completo dell’edizione 2017
Qui la versione sfogliabile http://issuu.com/dramateatro/docs/issuu_citta17
2 pensieri riguardo “Città e Città festival / 6-10 giugno 2018”
I commenti sono chiusi.