La Casa degli Alfieri

Lorenza Zambon

Conosci la Casa degli Alfieri?

drammaturgia di comunità – esperimento n.1

Boscomartello, via Malmusi 172

mercoledì 7 luglio, ore 19:30

Ingresso gratuito su prenotazione a segreteria[at]dramateatro.it

Ci siamo chiesti cosa significhi per una compagnia incontrare il pubblico oltre lo spettacolo, ci siamo chiesti che tipo di relazione si possa instaurare oltre la scena.

E lo abbiamo chiesto anche a un collettivo che ha fatto la storia del teatro italiano: La Casa degli Alfieri, un ensemble artistico, un luogo e un progetto culturale.

La casa degli alfieri è una società teatrale e costituisce una delle poche formazioni italiane ad avere un patrimonio di lavoro d’arte comune di oltre trent’anni.
La casa degli alfieri è una “casa del teatro” nel cuore del Monferrato Astigiano.

Lorenza Zambon e Antonio Catalano si racconteranno, mostreranno cosa sono gli Universi Sensibili e cos’è il Teatro della natura, dialogheranno con voi, vi faranno immergere nel teatro italiano dagli anni ’70 ad oggi, un viaggio non senza sorprese, condotti dalla guida esperta di Fabrizio Orlandi.
Una serata che vuole essere un primo passo verso quella che abbiamo chiamato drammaturgia di comunità, un luogo informale per favorire il dialogo tra artisti e pubblico.

torna al programma