L’ottava edizione della stagione del Drama Teatro sarà diversa dalle altre
Data la situazione di estrema incertezza riprendiamo alla lettera il motto che nel 2013 inaugurò la prima Corsa di Fuochi e cioè questo verso di Eschilo:
l’uno all’altro trasmise il segno
Nell’antica Grecia, ma non solo, per segnalare l’arrivo del nemico veniva acceso un fuoco sulla torre di guardia. La vedetta sulla torre successiva accendeva anch’essa un fuoco ben visibile dalla torre seguente, e così di fuoco in fuoco il messaggio arrivava rapidamente in città.
La corsa di fuochi per noi diventa metafora di trasmissione di sapere e cultura, ma quest’anno assume anche un altro significato: il calendario della stagione verrà annunciato di volta in volta, un evento annuncerà il successivo.
Il primo fuoco si accenderà a metà gennaio, e quello successivo? Dovrete essere attenti a quando e dove si accenderà perché dovrete essere lì per scaldarvi.
I luoghi dei fuochi
Gli eventi de La corsa di fuochi quest’anno si potranno svolgere in uno dei seguenti luoghi:
- Drama Teatro, in presenza, in via Buon Pastore 57
- Canale YouTube, in diretta streaming (iscrivetevi per non perdere l’evento!)
- Radio Tempi Tecnici, in podcast
Vi aspettiamo!