La vostra voce

Vogliamo tenere vivo il rapporto con voi attraverso il filo immaginario delle parole.

Per supplire alla mancanza, all’impossibilità del fare e del vedersi, abbiamo pensato a questo piccolo progetto che unisce fantasia, parole e performance. E’ qualcosa di delicato come le relazioni che in questo momento ci sembrano sfuggire di mano.

Ma noi siamo ancora qui, per voi e per questa città.


NEWS

Evento conclusivo del progetto

Domenica 30 maggio, a partire dalle 19:30, dal vivo al Boscomartello (via Malmusi 172).
Tra gli alberi e i cespugli verranno letti i racconti dei partecipanti al progetto e verrà messa in scena una breve dimostrazione finale del laboratorio di teatro continuato a distanza durante le chiusure.

ingresso gratuito


Il progetto ha avuto il contributo essenziale della 2a F delle scuole Ferrari di Formigine!
Il racconto scritto e illustrato dai bambini e dalle bambine è stato rielaborato così dal nostro Stefano Vercelli. Buona visione!

Ecco qui la raccolta dei racconti arrivati!


La vostra voce è scrittura e lettura, è parola viva.

La vostra voce è il Boscomartello. Qualcuno di voi probabilmente lo conosce, altri non sono riusciti a vederlo, altri ancora non sanno minimamente cosa sia.
Boscomartello lo abbiamo aperto per le performance di Frequenze e vogliamo che ora diventi ispirazione per voi.

Scopri come funziona!

Cos’è Boscomartello?

In via Malmusi 172 c’è un cancello un po’ arrugginito che si apre su un ampio spazio verde con faggi, pini, fichi e ippocastani. In fondo, si nasconde una piccola cuccia di un cane. L’erba cresce rigogliosa e la fauna urbana vi trova riparo. E’ il Boscomartello. Un giardino incolto, uno spazio privato che questa estate abbiamo aperto alla città grazie all’estrema generosità di una nostra spettatrice.

La call per i racconti

Vi abbiamo chiesto un racconto breve (al massimo 2000 battute spazi inclusi) che abbia come protagonista o fonte di ispirazione principale il Boscomartello.

Non cercavamo un genere letterario specifico, lasciatevi ispirare dalla vostra sensibilità.

Noi abbiamo provato a ispirarvi in questi mesi con immagini, video, letture

Hanno partecipato 23 persone e una classe della scuola primaria Ferrari di Formigine.

Cosa faremo noi

Abbiamo raccolto i racconti in un’unica pubblicazione digitale (disponibile e scaricabile qui sopra).
Poi sceglieremo 6 racconti tra i più significativi e li faremo leggere da 6 attori professionisti all’interno del Boscomartello e filmeremo il tutto così che possiate vederlo in ogni momento. Se le normative ce lo permetteranno le letture diventeranno anche un evento dal vivo.

Questa estate il progetto si allargherà coinvolgendo altri due artisti… ma per il momento vi teniamo sulle spine!

Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e Instagram per tutti gli aggiornamenti!

torna a progetti speciali