“C’era due volte e una gamba”

Domenica 20 marzo debutta al Drama Teatro C’era due volte e una gamba, briciola in attesa del Festival della fiaba di giugno. Un esperimento dal risultato incerto, come lo definisce lo stesso regista Stefano Vercelli. Alcune esperienze dell’infanzia di due partecipanti a un laboratorio teatrale per amatori, sono state convertite in un racconto che fa da introduzione alla coreografia ispirata alla fiaba Il soldatino di stagno di Andersen, … Continua a leggere “C’era due volte e una gamba”

“Silenzi”, Teatro Patalò

We talked with each other about each other though neither of us spoke (Emily Dickinson, 1862) Domenica 24 gennaio alle 18 La corsa di fuochi, ospita a Drama Teatro il primo atto di Silenzi. Frammenti di un discorso di coppia. La coppia Angelini/Serrani mostrerà il frutto del loro progetto interregionale di residenze artistiche che ha visto coinvolti il teatro Santarcangelo, il Comune di Rimini, Fuor di … Continua a leggere “Silenzi”, Teatro Patalò

“Italia – come muoiono le maestre” (2011)

Italia – come muoiono le maestre. con Magda Siti regia Stefano Vercelli   Italia Donati, oltre che donna, era anche povera, due miserie che nessuno aveva voglia di alleviare. Nessuno tranne lei. A poco più di vent’anni, nel 1883, Italia lasciò la sua famiglia di contadini analfabeti e le quattro case di Cintolese, nel comune di Monsummano, per cominciare la sua nuova vita. Contro ogni … Continua a leggere “Italia – come muoiono le maestre” (2011)

“Chorus in corpore” (2015)

Chorus in corpore – primo studio. con Marianna Miozzo e alcuni componenti del Coro Luigi Gazzotti diretto da Giulia Manicardi. regia di Stefano Vercelli. Chorus in corpore è un assolo di danza dove il corpo reagisce agli stimoli emozionali di un coro, dove la voce apre vie di ingresso nel corpo e lo fa danzare. Una ricerca, una sperimentazione artistica giocata tra musica, voce, danza e … Continua a leggere “Chorus in corpore” (2015)

“La voce dei figli” – Lab

La voce dei figli è un progetto di teatro e drammaturgia iniziato il 30 ottobre 2014 alla presenza della scrittrice praghese contemporanea Petra Soukupová, che presenterà il suo libro Sparire. Uno dei racconti di questo testo è stato alla base del lavoro che ha condotto alla costruzione di uno spettacolo teatrale. Durante il percorso abbiamo avuto il piacere di incontrare anche la drammaturga Rita Frongia. Continua a leggere “La voce dei figli” – Lab

“Città e Città” // 9-14 giugno 2015 //

La stagione estiva al Drama Teatro inizia il 9 giugno 2015. Una settimana di appuntamenti, performance di teatro e danza, installazioni permanenti e tanto altro! Parteciperanno artisti da Roma, Praga e Marsiglia. Si apre il 9 giugno con il concerto degli Swingari all’arena del Cinema Estivo alle 20:15. Qui la fotogallery. Continua a leggere “Città e Città” // 9-14 giugno 2015 //

“Amore elettrico” (2012)

Spettacolo realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e in collaborazione con Emilia Romagna Teatro Fondazione vincitore  della rassegna “Prime Visioni”. Ideazione Artisti Drama e Quiet Ensemble regia, Stefano Vercelli con Giulio Canestrelli, Mariana L. Ferreira, Marco Mannucci coreografie, Teri Weikel aiuto regia, Magda Siti luci e interventi audio-video, Quiet Ensemble Amore elettrico è una variazione dello struggente tema secondo una ricerca drammaturgica che … Continua a leggere “Amore elettrico” (2012)