I luoghi dell’imparare (2009-2011)

Iniziativa promossa da Associazione Artisti Drama e Assessorato all’Istruzione
con il sostegno di Direzione didattica del  I circolo;
con il patrocinio e contributo della Circoscrizione 3;
e con la collaborazione di Biblioteca DelfiniEmilia Romagna Teatro Fondazione Gruppo Hera.

Il progetto vuole sottolineare l’importanza della scuola come laboratorio di cultura e luogo dell’imparare.
La terza edizione de I luoghi dell’imparare non può prescindere dalla situazione socio-culturale nella quale ci troviamo: emergenza economica e  una certa”confusione culturale” nella quale bisogna resistere e cercare di districarsi, forse proprio quest’ultima considerazione ci porta a definire come sottotitolo di questo anno “Le cose fondamentali”.
Il suggerimento ci viene anche dal titolo del libro di Tiziano Scarpa che aprirà la rassegna il 29 novembre, parlando proprio del suo libro “ Le cose fondamentali”, all’incontro sarà presente anche l’Assessora Adriana Querzè.

Gli incontri pubblici, che si terranno tutti presso la scuola primaria B.Pastore ,alternano presenze come l’attore Cesar Brie e il docente Gerardo Guccini,a esperienze dirette  sulla narrazione, gestite dal gruppo di Narrazione di Modena, e laboratori narrativi e teatrali per genitori e ragazzi guidati da Artisti Drama.

Decisamente importante l’appuntamento “Maratona di lettura” che si terrà il  venerdì 8 aprile 2011, perché inserito nella settimana di lettura che le insegnanti del Primo Circolo curano con passione e ottimi risultati da diversi anni.

Incontri pubblici presso la scuola primaria Buon Pastore Via Valli 32,  Modena.
Lunedì  29 novembre 2010 – ore 18
Le cose fondamentali
lo scrittore Tiziano Scarpa parlerà del suo libro
interverrà l’Assessore Adriana Querzè
Sabato 11 dicembre 2010 – ore 16,30
Naufraghi, spettacolo teatrale per bambini e genitori
di e con Magda Siti e Stefano Vercelli dell’Associazione Artisti Drama
Giovedì 20 gennaio 2011 – ore 18
Ho scelto un film, a cura del  gruppo di Narrazione di Modena
Giovedì  3 febbraio 2011 – ore 18
Il racconto: un teatro di persone, con il docente e drammaturgo Gerardo Guccini
Martedì  22 marzo 2011  ore 18
Pensieri sulla libertàl’attore e regista teatrale Cèsar Brie
Venerdì 8 aprile 2011
Maratona di lettura, con ragazzi, genitori, insegnanti e lettori.