“C’era due volte e una gamba”

Domenica 20 marzo debutta al Drama Teatro C’era due volte e una gamba, briciola in attesa del Festival della fiaba di giugno. Un esperimento dal risultato incerto, come lo definisce lo stesso regista Stefano Vercelli. Alcune esperienze dell’infanzia di due partecipanti a un laboratorio teatrale per amatori, sono state convertite in un racconto che fa da introduzione alla coreografia ispirata alla fiaba Il soldatino di stagno di Andersen, … Continua a leggere “C’era due volte e una gamba”

Dopo le Albe la danza

Dopo il grande successo di pubblico di domenica 10 gennaio, la rassegna La corsa di fuochi continua con un weekend dedicato alla danza contemporanea. Sabato 16 gennaio a partire dalle 21 due artisti si succederanno sul palco: Song Nai Long con gli assoli Notazione della danza degli otto trigrammi e Episodio       Daniele Albanese con Drumming solo, studio sui concetti di limite e confine.   Domenica 17 alle … Continua a leggere Dopo le Albe la danza

/danza/ “LITOST – the otherness”

Tre giorni di repliche per Litost al Drama Teatro: giovedì 17, venerdì 18 e sabato 19 dicembre, alle 21.00. Idea, danza e coreografia Marianna Miozzo testo e drammaturgia Gabriele Dalla Barba composizione sonora Meike Clarelli disegno luci Nicolò Fornasini Il corpo escogita una fuga da un discorso surreale e fantastico in cui emerge il profilo di un’umanità dedita alla costruzione di muri come opera principale della civiltà. Ne emerge un oggetto muro perturbante, caricato … Continua a leggere /danza/ “LITOST – the otherness”

“Strascichi” Russolillo + “Convergence” Simeoni

Due appuntamenti di danza il 4 dicembre al Drama Teatro.   Alle 21.00, Irene Russolillo (Premio Equilibrio e Premio Outlet 2014) metterà in scena Strascichi. Così ne ha parlato Sergio Lo Gatto su “Teatro e critica”:   Una danza, la sua, fatta di accenti fulminanti e di un uso smodato e sporco del corpo, che occupa tutto lo spazio servendosi di un microfono in cui cantare a … Continua a leggere “Strascichi” Russolillo + “Convergence” Simeoni

Giuliano Scabia a “La corsa di fuochi”

Inizierà il 20 novembre alle 21:00, la terza edizione di La corsa di fuochi. Il primo appuntamento sarà l’incontro con Giuliano Scabia Canti cavallo e fuoco. Dai Canti del guardare lontano al cinepoema Salita alla montagna Etna con visione del fuoco. Scrittore, poeta, drammaturgo, narratore dei propri testi, è protagonista di alcune tra le esperienze teatrali più vive degli ultimi decenni. In Canti di cavallo … Continua a leggere Giuliano Scabia a “La corsa di fuochi”