venerdì 27 ottobre, ore 21, Scuola FMAV, via Giardini 160, Modena
Tell me a story è la seconda tappa del progetto di formazione di scrittura scenica dedicato ai ragazzi tra i 14 e i 21 anni curato da Balletto Civile. Come nella prima edizione l’intento è stato quello di creare un terreno di confronto attraverso un lavoro su corpo/voce e proponendo, in parallelo, un percorso di auto-drammaturgia su temi legati al quotidiano e alla necessità espressiva dei partecipanti.
Attraverso il confronto con alcuni autori di poesia contemporanea, individuiamo quanto nelle storie dei miti esistano spiegazioni alle pulsioni vitali che ci abitano e che spesso sentiamo sopite.
Immaginiamo che da sotto il parcheggio di un supermercato possa emergere un antico tempio. Nell’assenza di risposte cerchiamo in noi gli eroi, le leggende e un mito che faccia da ponte tra quello che viviamo e il cosmo. Ma non trovandolo, ce lo inventiamo. Il traffico della città fa da sfondo agli infiniti pomeriggi al parco. I corpi si accordano in una partitura a sincrono, una falange indisciplinata che crea, nel vuoto, il proprio rito. Dai testi emergono parole quali fuggire, spaccare, reagire, mordere. In un contemporaneo che spesso offende, limita o giudica i corpi, le pulsioni vitali scalpitano. Diamo loro voce in modo irruento costruendo insieme un pensiero sull’urgenza di condividere, creare, rispondere. Un lavoro di gruppo sulla potenza dell’agire e del reagire, insieme
Ne parleranno Giulia Spattini e Emanuela Serra.
A seguire: proiezione dei film in gara della sezione Screendance Dwelling











