“Italia – come muoiono le maestre” (2011)

Italia – come muoiono le maestre. con Magda Siti regia Stefano Vercelli   Italia Donati, oltre che donna, era anche povera, due miserie che nessuno aveva voglia di alleviare. Nessuno tranne lei. A poco più di vent’anni, nel 1883, Italia lasciò la sua famiglia di contadini analfabeti e le quattro case di Cintolese, nel comune di Monsummano, per cominciare la sua nuova vita. Contro ogni … Continua a leggere “Italia – come muoiono le maestre” (2011)

“Senza cuore – storie di tratta e prostituzione” (2012)

Senza cuore è una lettura scenica dal testo di Elena Bellei nato da interviste a donne straniere vittime della tratta. In collaborazione con ARCI e CGIL. regia Stefano Vercelli con Magda Siti, Stefano Vercelli, Anna Palumbo (fisarmonica), Marco Visconti Prasca (sax). Storie di tratta e di prostituzione, di desideri deviati, di donne derubate del loro stesso corpo. Un furgone e un fuoco acceso. La scena è la strada, come in strada … Continua a leggere “Senza cuore – storie di tratta e prostituzione” (2012)

“Chorus in corpore” (2015)

Chorus in corpore – primo studio. con Marianna Miozzo e alcuni componenti del Coro Luigi Gazzotti diretto da Giulia Manicardi. regia di Stefano Vercelli. Chorus in corpore è un assolo di danza dove il corpo reagisce agli stimoli emozionali di un coro, dove la voce apre vie di ingresso nel corpo e lo fa danzare. Una ricerca, una sperimentazione artistica giocata tra musica, voce, danza e … Continua a leggere “Chorus in corpore” (2015)

“Amore elettrico” (2012)

Spettacolo realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e in collaborazione con Emilia Romagna Teatro Fondazione vincitore  della rassegna “Prime Visioni”. Ideazione Artisti Drama e Quiet Ensemble regia, Stefano Vercelli con Giulio Canestrelli, Mariana L. Ferreira, Marco Mannucci coreografie, Teri Weikel aiuto regia, Magda Siti luci e interventi audio-video, Quiet Ensemble Amore elettrico è una variazione dello struggente tema secondo una ricerca drammaturgica che … Continua a leggere “Amore elettrico” (2012)

“La cosa che preme” (2013)

La cosa che preme di e con Stefano Vercelli tratto da una novella di L. Pirandello Un avvocato oberato di lavoro, serioso, autorevole, che non può permettersi alcun tipo di distrazione, confessa di nascondere un terribile segreto. Ogni giorno, nascosto nel suo studio, compie un atto che potrebbe compromettere la sua vita. L’uomo confessa di non riconosce più se stesso, quella che sta vivendo non … Continua a leggere “La cosa che preme” (2013)